Enrico Delvai | Fotografo naturalista
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
Enrico Delvai | Fotografo naturalista
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
Galliformi
Home Avifauna

Pernice bianca

Pernice e vento
Enrico Delvai fotografo naturalista, foto di uccelli
Enrico Delvai fotografo naturalista, foto di uccelli
Enrico Delvai fotografo naturalista, foto di uccelli
Pernice neve blu
pernice bianca sfumatura primo piano
la parata delle pernici bianche
femmina di pernice invernale
pernice bianca in muta sfondo
pernice estiva sassi
pernice estiva montagna
pernice in muta
pernice bianca estiva sfumata primo piano
pernici estive

Avifauna – Gallery

Enrico Delvai  – Fotografo Naturalista – Avifauna gallery fotografica

Esistono principalmente 2 tipi di fotografia di avifauna (per avifauna si intende la fotografia di uccelli e altri animali, in libertà): la fotografia statica da capanno o quella itinerante chiamata caccia fotografica.
I soggetti sono più o meno gli stessi ma l’approccio è completamente diverso.

Nella caccia itinerante si usa principalmente uno zoom perché non si sa quasi mai dove si troverà il soggetto da fotografare e si cerca di curare molto la mimetizzazione; deve essere coperto tutto il corpo perché gli animali sono molto sensibili ai colori chiari, il viso ad esempio è la prima cosa che da loro viene vista. Per mimetizzare il corpo si utilizzano abiti mimetici di diverso colore in base all’ambiente circostante (sulla neve ci si veste di bianco), guanti e passamontagna sono molto utili, sono utilizzate anche le ghille, ma non sono molto comode, soprattutto ad agosto!

fotografia naturalistica, uccelli di bosco, nascondigli, appostamenti, uccelli, distanze, animali, fotografia natura, fotografia natura, fotografia paesaggi, fotografia animali, immagini di natura, animal captures, animal photos, wild life, wild life photo, wild life photography, wild photo

« Previous
Next »
Chi sono

Mi chiamo Enrico Delvai e sono nato A Cavalese in Val di Fiemme l’8 Febbraio del 1986. La mia filosofia è quella di condividere il più possibile le fotografie, perché a mio modo di vedere non esiste peggior scatto di quello tenuto solo per se stessi.

Galleries
Fratino

Orchidee

Cuculo

Lupo

Gargano

Merlo acquaiolo

Camoscio d’Abruzzo

Piviere tortolino

Il canto del torcicollo

L’autunno dei ciuffolotti

Gallo forcello

Bellezze appenniniche

Luna

Primavera

Estate

Autunno

Gallo cedrone

Scoiattolo

Vipera

Salamadra pezzata

Il libro

Vieni a scoprire un piccolo assaggio del mio libro di foto e poesie

INFO UTILI
PRIVACY & COOKIE

 Stato attuale: AccettatoStato attuale: Negato
Cerca
Webdesign TiStregaCreations
©2019 Enrico Delvai, Tutti i diritti riservati.
Scroll to top