Enrico Delvai | Fotografo naturalista
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
Enrico Delvai | Fotografo naturalista
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
Rapaci
Home Avifauna

Poiana

Guarda le foto di rapaci in questa galleria fotografica di Enrico Delvai

foto di natura, foto di mammiferi, foto di insetti, foto di aquila, foto di passeriformi, foto di limicoli, foto di aquila reale, foto di farfalle, foto di rapaci in volo, foto di falco

Poi c’è la fotografia da capanno (anche io ho il mio), la mimetizzazione del corpo non è così importante, perché si sta appunto dentro ad un capanno mimetico. La prima cosa da fare è scegliersi una “location”: la scelta è fatta in base alla presenza dei soggetti, i luoghi migliori sono i confini tra bosco e prato o le radure nel bosco. Si procede poi al capanno: in base al luogo scelto si opta tra un capanno fisso e uno mobile, prima della costruzione però bisogna verificare la posizione del sole durante le ore della giornata che si intende fotografare. Per mimetizzare meglio il capanno in legno si può ricoprire con delle reti mimetiche fogliate.

Gli uccelli rapaci, tra cui falchi, falchi, gufi e aquile, , sono anche noti come rapaci perché usano i loro artigli anziché i becchi per catturare le prede. Sono mangiatori di carne con una vista acuta, facilmente in grado di individuare piccole prede mentre si librano nel cielo.

Come la maggior parte dei rapaci, caccia principalmente piccoli mammiferi, tra cui conigli, cani della prateria, gopher, topi e scoiattoli a terra, ma può anche mangiare uccelli più piccoli, pesci, anfibi, rettili e insetti.

Enrico Delvai fotografo naturalista, foto di uccelli, foto di rapaci, foto di paesaggi, foto di rettili, foto di insetti, foto di mammiferi

poiana scoiattolo
coppia poiana e Pale di San Martino
Poiana
Enrico Delvai fotografo naturalista, foto di rapaci
Poiana al sole
Poiana con Cimon della Pala
Poiane con enrosadira sulle Pale di San Martino
poiane con Pale di San Martino
Enrico Delvai fotografo naturalista, foto di rapaci
Enrico Delvai fotografo naturalista, foto di rapaci
Poiana con Lepre
« Previous
Next »
Chi sono

Mi chiamo Enrico Delvai e sono nato A Cavalese in Val di Fiemme l’8 Febbraio del 1986. La mia filosofia è quella di condividere il più possibile le fotografie, perché a mio modo di vedere non esiste peggior scatto di quello tenuto solo per se stessi.

Galleries
Fratino

Orchidee

Cuculo

Lupo

Gargano

Merlo acquaiolo

Camoscio d’Abruzzo

Piviere tortolino

Il canto del torcicollo

L’autunno dei ciuffolotti

Gallo forcello

Bellezze appenniniche

Luna

Primavera

Estate

Autunno

Gallo cedrone

Scoiattolo

Vipera

Salamadra pezzata

Il libro

Vieni a scoprire un piccolo assaggio del mio libro di foto e poesie

INFO UTILI
PRIVACY & COOKIE

 Stato attuale: AccettatoStato attuale: Negato
Cerca
Webdesign TiStregaCreations
©2019 Enrico Delvai, Tutti i diritti riservati.
Scroll to top