Enrico Delvai | Fotografo naturalista
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
Enrico Delvai | Fotografo naturalista
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
  • Home
  • BIOGRAFIA
  • Galleries
    • Fauna
      • Avifauna
      • Mammiferi
      • Rettili e Anfibi
    • Paesaggi e Flora
    • Macro
    • Ritratti
  • Blog
  • Il libro
  • Contatti
Il cantico del forcello
Home Blog Il cantico del forcello

Il cantico del forcello

Tutto è vellutato in quelle ore della notte, senti solo i tuoi passi sul ultima neve della primavera che ormai, pian piano, si espande.
Sopra di te è un tappeto di stelle che ammanta il cielo e qualche nuvola di passaggio nasconde la falce lunare che prosegue la sua cavalcata, inseguendo il sole ancora nascosto nella notte.
Una civetta capogrosso canta nel buio e, un’ po’ ansimante per la salita, prosegui nella tua marcia verso l’alpe.
Si staglia nel cielo notturno l’orizzonte frastagliato di lontani monti, come a ricordarti di quanto sei piccolo e le luci della valle scompaiono dalla vista e ne sei lieto, sei in pace.
Eccoti giunto a destinazione, ancora con il fiatone, ti soffermi un attimo ad ammirare la volta stellata che lassù appare ancora più immensa e vivida di luce … una miriade di stelle!Notte stellata

Silenzi infiniti, che spesso si dimenticano, ti fanno compagnia nella fredda attesa e pensieri di speranza ti scaldano il cuore.
A poco a poco il cielo schiarisce d’azzurro, sempre più … sempre più … sempre più!
Irrompe lo squillante canto del merlo dal collare, un timido cantare del codirosso, il primo pettirosso.
Un soffio improvviso proviene dai mughi!Il soffio del gallo forcello
Non si vede ancora nulla, ma iniziano a cantare frenetici i galli forcelli, sei circondato.
Quasi con frenesia, perlustri la zona con il binocolo nell’attesa che si inizi a vedere la prima luce.
Eccoli i neri combattenti! Si sfidano bramosi d’amore.Combattimento galli forcelli

È un cantico convulso, che si sente in ogni angolo … Davanti al tuo capanno, dietro, a destra a sinistra, ti senti come accerchiato.Gallo forcello

I forcelli si affrontano soffiando e rugolando nella luce dell’alba.

Saltano in un turbine di riflessi.

Ecco che il sole timido si fa vedere e ti riscalda.

I frenetici canti pian piano van scemando, un frullo d’ali e se e vanno tutti all’unisono. Solo qualche ritardatario si sofferma quasi in contemplazione con gli ultimi soffi all’orizzonte.

Se ne vanno anche gli ultimi, si sentono lontano nel bosco, sui vecchi larici, cantando alla primavera.
È ora di scendere a valle, un po’ a malincuore ma con un nuovi ricordi da conservare.Alba

« Previous
Next »
CONDIVIDI
Share on skype
Share on whatsapp
Share on facebook
Share on pinterest
Share on email
Chi sono

Mi chiamo Enrico Delvai e sono nato A Cavalese in Val di Fiemme l’8 Febbraio del 1986. La mia filosofia è quella di condividere il più possibile le fotografie, perché a mio modo di vedere non esiste peggior scatto di quello tenuto solo per se stessi.

Galleries
Orchidee

Cuculo

Lupo

Gargano

Merlo acquaiolo

Camoscio d’Abruzzo

Piviere tortolino

Il canto del torcicollo

L’autunno dei ciuffolotti

Gallo forcello

Bellezze appenniniche

Luna

Primavera

Estate

Autunno

Gallo cedrone

Scoiattolo

Vipera

Salamadra pezzata

Ritratti

Il libro

Vieni a scoprire un piccolo assaggio del mio libro di foto e poesie

INFO UTILI
PRIVACY & COOKIE

 Stato attuale: AccettatoStato attuale: Negato
Cerca
Webdesign TiStregaCreations
©2019 Enrico Delvai, Tutti i diritti riservati.
Scroll to top